Winterurlaub im Eggental erlebenDen Winter in Welschnofen bei Urlaub in den Dolomiten genießenWinterurlaub DolomitenUrlaub im Winter in SüdtirolSkifahren in KarerseeWelschnofen und das Skigebiet CarezzaFassa - Carezza, das Dolomiten SkigebietKarersee und das Skigebiet in unserem Hotel erleben
Winterurlaub im Eggental erleben
Den Winter in Welschnofen bei Urlaub in den Dolomiten genießen
Winterurlaub Dolomiten
Urlaub im Winter in Südtirol
Skifahren in Karersee
Welschnofen und das Skigebiet Carezza
Fassa - Carezza, das Dolomiten Skigebiet
Karersee und das Skigebiet in unserem Hotel erleben
Previous Next

La nuova cabinovia di Re Laurino: una stazione a monte “invisibile” per il Rifugio Fronza alle Coronelle

Progetto del celebre architetto altoatesino Werner Tscholl

La nuova cabinovia a 10 posti “König Laurin” collegherà l’albergo malga Frommeralm con il rifugio Fronza alle Coronelle. Con una lunghezza complessiva di 1.807 m e una stazione intermedia, il nuovo impianto sostituirà le due seggiovie Laurin II e Laurin III superando un dislivello di 560 m e trasportando comodamente i passeggeri, al riparo dalle intemperie, fino ai 2.337 metri di quota del rifugio Fronza alle Coronelle, raggiunto in una spettacolare corsa di soli 6,5 minuti a sfiorare le rocce del Catinaccio.

È la prima volta che l’apprezzato architetto altoatesino Werner Tscholl collabora alla progettazione di un impianto di risalita. A recare la sua firma è, in questo caso, il progetto della stazione a monte. L’idea è quella di mantenere “nascosto” l’ulteriore elemento architettonico introdotto con la nuova stazione a monte.

Con l’interramento della stazione, infatti, gli unici segni visibili a incidere sul versante saranno le aperture di ingresso e uscita delle cabine e l’accesso alla galleria pensata per il transito di escursionisti e sciatori verso le piste da sci e i sentieri dei dintorni.

I passaggi sotterranei richiamano inoltre la leggenda di Re Laurino, accogliendo idealmente escursionisti e sciatori nel palazzo sotterraneo che il sovrano degli gnomi possedeva fra le rocce del Catinaccio. “Ormai scordati sono oggi gli accessi al regno incantato di Re Laurino, scomparsi i suoi portoni di ingresso, perdute le sue chiavi, … [] “ma un giorno bambini e cantori riscopriranno e rivivranno tutto questo.” 

Più informazioni: https://carezza.it/it/Attualita/Blog/La-nuova-cabinovia-di-Re-Laurino_b_12103763

Richiesta camera


Virtual Tour