Escursioni sulle Dolomiti
Un paradiso per gli amanti dell’escursionismo
Il panorama montano del Romantik Hotel Post (****s) vi invita irresistibilmente a vivere la natura da vicino. Fare un’escursione sulle Dolomiti è un'esperienza unica nel suo genere. Ai piedi del Catinaccio e del Latemar potrete riscoprire la regione, quando la neve sui monti e nella valle si sarà sciolta e farà spazio ai prati di un verde lussureggiante. Vari percorsi di diverse lunghezze e difficoltà vi inviteranno a mettervi delle scarpe da trekking e a passeggiare allegramente attraverso le Dolomiti.
Bus-navetta dell’hotel per le escursioni
Con il nostro bus-navetta accompagniamo gratuitamente i nostri ospiti fino ai punti di partenza per escursioni e passeggiate nei dintorni.
Una stimolante vacanza escursionistica sulle Dolomiti
Il Romantik Hotel Post (****s) è il punto di partenza ideale per escursioni brevi o anche lunghe attraverso la regione. A Nova Levante - Carezza troverete numerosi sentieri che conducono nel cuore verde dell'Alto Adige, dove si possono ammirare da vicino la flora e la fauna delle montagne locali. In collaborazione con il Centro Alpino Catinaccio offriamo anche delle escursioni guidate, impegnativi tour di montagna con guida o corsi di Nordic Walking. Elencati qui di seguito, troverete una scelta di sentieri escursionistici.
Niente più potrà impedirvi di fare un escursione sulle Dolomiti. Sfogliate le nostre offerte estive, inviate una richiesta non vincolante o prenotate il vostro soggiorno direttamente presso il Romantik Hotel Post (****s).
Nel nostro albergo e nell'attuale programma attivo della settimana troverete altri consigli e proposte per escursioni e trekking in montagna!
Lo stregone, distrutto dalle pene d'amore, strappò l'arcobaleno dal cielo, lo scaraventò a terra e gettò tutte le pietre preziose nel lago. Ancora oggi il Lago di Carezza risplende dei stupendi colori dell'arcobaleno. Proseguite sul sentiero n. 10 e quindi n. 7 fino a Nova Levante.
Punto di partenza: Passo di Costalunga
Tempo di percorrenza: 3-4 ore
Dislivello: salita ca. 100 m, discesa ca. 680 m
Grado di difficoltà: facile-media
Percorso: piazza della Chiesa, sentiero n° 5 fino a "Lengeria", "fossa del lupo", si prosegue sul sentiero n° 1 verso il maso Schiller; sentiero 4/A e sentiero 4/B; si incontra il maso Jocher; sentiero 4/C hotel Rosengarten; sul sentiero 4/D ritorno in centro paese.
Periodo consigliato: da aprile a fine ottobre
Grado di difficoltà: facile
Dislivello: 450 m
Durata: 3-4 h circa
Possibili punti di ristoro.
Punti di ristoro: nessuno
Percorso: Hotel Carezza, sentiero n. 18, sentiero n. 20, sentiero del Labirinto, sentiero n. 11, sentiero n. 12 per tornare al punto di partenza
Tempo: 3,5 ore
Dislivello: 240 m
Grado di difficoltà: gita di montagna per esperti che non soffrono di vertigini. È richiesto un buon equipaggiamento!
Tempo di percorrenza: 5 ore (salendo a piedi dal Passo di Costalunga: 6,5 ore).
Dislivello: dal Passo di Costalunga 1010 m, dal rifugio Paolina 500 m.
Punti di ristoro: rifugio Paolina, rifugio Roda di Vael, rifugio Pederiva, rifugio Fronza alle Coronelle.
Grado di difficoltà: breve escursione di montagna medio-difficile per escursionisti che non soffrono di vertigini.
Tempo di percorrenza: 3 ore
Dislivello: 708 m
Punti di ristoro: nessuno, portarsi la colazione al sacco